il volontariato AVO tra i banchi di scuola delle classi V^ delle Scuole Superiori
Il gruppo di volontari AVO di Reggio Emilia è formato anche da alcuni giovani che donano parte del proprio tempo libero per il servizio di volontariato in ambito ospedaliero, nelle case residenze anziani, nelle Mense Caritas e per l’organizzazione di eventi e iniziative volte a promuovere la visibilità dell’AVO e a favorire l’ingresso nell’associazione di nuovi ragazzi.
In quest’ottica proponiamo alle classi 5° delle Scuole Secondarie della città di aderire al nostro progetto con le seguenti finalità:
- proporre ai ragazzi il volontariato come un “modus vivendi”, diffondendo la cultura della solidarietà e del volontariato;
- far conoscere la nostra associazione e, in particolare, l’importanza per la comunità del servizio di volontariato reso in un ambiente ospedaliero, in una c.r.a., in una mensa Caritas;
- sottolineare l’importanza e la specificità dell’apporto che i giovani possono portare a questo tipo di volontariato;
- stimolare nei ragazzi la voglia di mettersi in gioco in prima persona, affrontando i loro eventuali pregiudizi e offrendo loro la possibilità di passare dai “Social” al “Sociale”: fatto di rapporti reali, di incontri veri, di sguardi, di parole dette ed ascoltate;
- fare esperienza di PCTO in collaborazione con la nostra associazione, in uno dei servizi in essere.
I volontari AVO di Reggio Emilia sono disponibili ad un intervento di circa 2 ore per ogni classe quinta che vorrà aderire alla proposta, per illustrare la natura e le caratteristiche dell’associazione e, con l’ausilio di video e testimonianze, ne approfondiranno la conoscenza dei valori, degli intenti e dell’organizzazione nel suo complesso.
Si tratterà di un confronto interattivo, informale e piacevole per gli studenti che avranno così modo di cogliere nuovi stimoli e comprendere meglio come poter interpretare anche un ulteriore ruolo nella loro vita, quello del volontario ospedaliero.
Per adesioni: progettoscuole@avoreggioemilia.it